ASSOCIAZIONE BASILICATA 1799
arterelazionicittà
PERCORSI Bruno Di Marino ● Roberto Diodato ● Pietro Montani
PRATICHE Bianco-Valente ● Paolo Rosa / Studio Azzurro
OPERE/AZIONI Abito in Scena+Redhouse Lab+Club Cult Crew+Dj Devasto / SotTeatro ● Elisa Laraia / Orfeo Hotel Contemporary Art Project ● Ellepluselle Amnesiac Arts ● Generazione Zero ● Gommalacca Teatro ● La luna al guinzaglio /
Salone dei rifiutati
Progetto ideato e
curato da Giuseppe Biscaglia e
Francesco Scaringi
PROGRAMMA Mercoledì 13 Aprile ore 17,00 SALA DEL CAMPANILE / PALAZZO LOFFREDO PERCORSI Bruno Di Marino, critico cinematografico Oltre il cinema, oltre il video. L'immagine sperimentale in movimento nell'attuale contesto internazionale PRATICHE Bianco-Valente, artisti Visibile / Invisibile ore 20,30 SCALE MOBILI VIALE MARCONI Corridoio di collegamento tra la prima e la seconda rampa di scale mobili con accesso da Viale Marconi OPERE/AZIONI Gommalacca Teatro Out of joint / Fuor di sesto Primo studio su "Misura per Misura" di William Shakespeare a cura di Gommalacca Teatro con gli allievi del laboratorio teatrale di compagnia Giovedì 14 Aprile ore 20,30 VIA PRETORIA (Portasalza) OPERE/AZIONI La luna al guinzaglio / Salone dei rifiutati Pronto, chi scorre? Ovvero Grondaie senza telefoni Installazione site specific Venerdì 15 Aprile ore 21,00 CARPE DIEM VIA XX SETTEMBRE OPERE/AZIONI Abito In Scena + Redhouse Lab + Club Cult Crew + Dj Devasto Azione condivisa. Festa creativa per voci e corpi Lunedì 18 Aprile ore 17,00 SALA DEL CAMPANILE / PALAZZO LOFFREDO PERCORSI Roberto Diodato Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano L'opera d'arte nell'epoca della sua irriproducibilità tecnologica PRATICHE Paolo Rosa, Studio Azzurro L'arte fuori di sé (I) ore 19,00 SALA DEL CAMPANILE / PALAZZO LOFFREDO OPERE/AZIONI Generazione Zero Refresh Martedì 19 Aprile ore 17,00 SALA DEL CAMPANILE / PALAZZO LOFFREDO PERCORSI Pietro Montani Università La Sapienza / Roma La realtà delle immagini nel mondo ipermediale PRATICHE Paolo Rosa, Studio Azzurro L'arte fuori di sé (II) ore 19,30 MUSEO ARCHEOLOGICO / PALAZZO LOFFREDO OPERE/AZIONI Amnesiac Arts Opera 11-21 di Ellepluselle ore 20,30 PIAZZA MARIO PAGANO Elisa Laraia Orfeo Hotel Contemporary Art Project Private Conversation III Videoproiezione in loop audio diffuso L'ARTISTA PLURALE / INCONTRI Mercoledì 13 Aprile ore 10,00 ABITO IN SCENA / SOtTEATRO (vico Laura Battisti) Bianco-Valente incontra la rete territoriale delle "Stazioni Creative" Martedì 19 Aprile ore 10,00 ORFEO HOTEL CONTEMPORARY ART PROJECT SALONE DEI RIFIUTATI (c.da Bucaletto Marrucaro 14/16) Paolo Rosa, Studio Azzurro incontra la rete territoriale delle "Stazioni Creative"
L'arte contemporanea, la cultura e la filosofia, il futuro e la città
La città di Potenza dal 13 al 19 aprile 2011 sarà al centro di un innovativo, provocante e coinvolgente progetto d'intervento artistico-culturale proposto da Basilicata 1799 dal titolo "Estetica del virtuale. Arte Relazioni Città", che intende misurarsi con alcune importanti questioni che riguardano il presente ed il futuro della nostra società quali il rapporto tra reale e virtuale, le tecnologie digitali, i new media, le varie forme espressive, comunicative ed artistiche, tramite incontri, opere, istallazioni e situazioni artistiche nella città di Potenza.
Le varie attività si articoleranno quotidianamente in tre sezioni:
PERCORSI, dedicata agli aspetti più strettamente di riflessione teorica con incontri che si svolgeranno presso la Sala del Campanile (Palazzo Loffredo) con Bruno Di Marino, Roberto Diodato, Pietro Montani;
PRATICHE, in cui artisti di fama nazionale e internazionale, quali Bianco-Valente e Paolo Rosa, uno dei fondatori di Studio Azzurro, interagiranno con il pubblico e, in modo particolare, con giovani artisti attraverso la presentazione ed il confronto su alcuni loro lavori;
OPERE/AZIONI in cui artisti e gruppi delle "Stazioni Creative" della città di Potenza - che in rete partecipano al progetto - inaugureranno istallazioni, opere e situazioni artistiche in alcuni luoghi della città, con il fine di coinvolgere attivamente il pubblico nelle loro produzioni. Sono Abito in Scena, Redhouse Lab, Club Cult Crew+Dj Devasto / SotTeatro , Elisa Laraia / Orfeo Hotel Contemporary Art Project, Ellepluselle Amnesiac Arts, Generazione Zero, Gommalacca Teatro, La luna al guinzaglio / Salone dei rifiutati, che singolarmente o in gruppi realizzeranno per l'occasione opere e situazioni artistiche nella città ispirate al tema del progetto, ribadendo il loro convincimento che l'arte e la cultura sono energia vitale per la vita di una comunità
La manifestazione è anche un segno di "resistenza" nel nostro Paese contro gli attacchi che a tutti i livelli vengono populisticamente lanciati contro la cultura. E' questa un'azione dal basso di una "rete" di soggetti che quotidianamente operano nel campo della cultura e dell'arte, senza a volte ricevere il giusto riconoscimento, per far emerge la voglia di esistere, manifestare le proprie competenze, rivendicare libertà e autonomia, convinti, contro la generale miopia, che l'arte e la cultura siano un grande volano di sviluppo civile ed economico.
Nessun commento:
Posta un commento