sabato 16 maggio 2015

LE MERAVIGLIE DEL PENSIERO

 BASILICATA  1799
LICEO DELLE SCIENZE UMANE “ E. Gianturco” POTENZA  
ISTITUTO COMPRENSIVO  “L. La Vista” “POTENZA            
  

LE MERAVIGLIE DEL PENSIERO
Festival di filosofia interattiva

26   27   2 8  Maggio 2015  Liceo delle Scienze Umane Potenza


Racconti, giochi, lectio, discussioni, 
riflessioni, spettacoli, esperienze
Siete tutti invitati
Appuntamenti

26 Maggio 2015 - Ore 17,00
Inaugurazione

Piero Lacorazza, Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata
Leonarda Rosaria Santeramo, Dirigente I.C. “L. La Vista” Potenza
Antonio Lagaurdia, Dirigente Liceo delle Scienze Umane  “E. Gianturco” Potenza

Irene Vignola docente Scienze Umane L.S.U. Potenza
Docenti I.C. “L. La Vista” Potenza
La piccola scuola di Atene, i bambini e la Filosofia
Alunni 1A 1B 3A 4A IC  “L. La Vista” e alunni 4C del LSU  “E. Gianturco” di Potenza
Filosofando: raccontiamo la nostra filosofia

Marta Ragozzino, Direttore del polo museale della Basilicata
Lo sguardo dell’arte
Francesco Scaringi docente e Pres. Basilicata 1799
Dell’utile e dell’inutile


Ore 17,30
Attività nelle stanze della meraviglia filosofica

27 Maggio 2015
Mattina - Interazioni

Ore 10,00 - 11,00 Stanza Agorà
Luigi Catalani, Università di Salerno
La rete dei pensieri. Costruzione collettiva di un ipertesto filosofico
Stanza Chi sono io ?
Compagnia teatrale L’Albero
Non chiamatemi Alice. Riscrittura drammaturgica con un monologo 
Ore 11,15 Stanza Simposio
Mimmo Sammartino, scrittore e giornalista
L’Altro che viene. Racconti clandestini
Pomeriggio
Ore 16,00
Attività con gli alunni del liceo e i bambini della classe 3A nelle stanze della meraviglia filosofica
Ore 17,30 Lectio - spettacolo
Francesco Bellusci, docente a contratto di didattica della filosofia Università Della Basilicata
Lo spazio della democrazia
Mimmo Sammartino,  scrittore e giornalista
Letture da “Canto clandestino”
Gli alunni del liceo
Il mio canto libero -  canzoni e diritti


28 Maggio 2015
Mattina Interazioni

Ore 10,00 - 11,00 Stanza Simposio
Incontro con
Sara Lorusso, giornalista su
Costruire comunità, comunicazione sociale e social network
Ore 11,15 Stanza Chi sono io?
Fiorella Fiore, Storico dell’arte, critico
L’ Autoritratto nell’arte contemporanea
Lezione-spettacolo con gli alunni della classe 2B
Un caso alla Freud
Pomeriggio
Ore 16,00
Attività con gli alunni del liceo e i bambini della classe 4A nelle stanze della meraviglia filosofica
Ore 17,30 Stanza Mondo
Lectio  spettacolo
Emelgildo Caccese, docente di Fisica matematica presso Università della Basilicata
Se relativamente Einstein
Francesco Scaringi, Pres. Ass. Basilicata 1799
Mondi infinti, Leibniz&C

A seguire festa di chiusura








Nessun commento:

Posta un commento